LC3 Trasporti (Logicompany 3), pioniere nella logistica sostenibile, e Edison Energia, noto fornitore di energia e gas, hanno recentemente annunciato il rinnovo della loro partnership strategica per il 2024.
Questo accordo si concentra sull’uso estensivo del Bio-GNL e dell’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, per minimizzare l’impatto ambientale nel trasporto merci di LC3 Trasporti.
L’obiettivo è triplice: ridurre le emissioni nocive, valorizzare il trasporto su strada sostenibile e promuovere l’economia circolare.
LC3 Trasporti non solo utilizza il Bio-GNL per il trasporto delle merci ma ha anche implementato un sistema di micro liquefazione presso la propria stazione di Piacenza.
Questo impianto è il primo in Italia a gestire il GNL biologico puro, assicurando l’eliminazione del fenomeno del boil-off e delle relative emissioni.
Questa tecnologia non solo aumenta l’efficienza e la sicurezza del processo di rifornimento ma dimostra anche l’impegno di LC3 verso una logistica interamente sostenibile.
Edison Energia gioca un ruolo cruciale, fornendo energia elettrica 100% rinnovabile a tutte le sedi di LC3, dalla centrale di Gubbio fino alle filiali periferiche.
Questa energia è certificata dalle Garanzie d’Origine, contribuendo significativamente alla riduzione del bilancio di CO2 dell’azienda.
Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti, sottolinea l’importanza di questa collaborazione per il raggiungimento degli obietivi di decarbonizzazione previsti per il 2040, evidenziando l’importanza di un partner affidabile come Edison Energia nel supporto a questa transizione energetica.
Edison Energia non solo supporta LC3 nella transizione ecologica ma mira anche a espandere l’uso del Bio-GNL nel trasporto pesante.
Davide Macor, Direttore Mercato Business di Edison, conferma l’intento di coprire oltre il 10% dei volumi di gas green forniti ai clienti business entro il 2030.
L’impegno congiunto delle due aziende non solo fortifica la loro posizione leader nel settore ma stabilisce nuovi standard per la sostenibilità nel trasporto logistico.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica