Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica 4.0: Amazon investe 700 mln di euro in tecnologie avanzate
Scopri come l'innovation Hub di Amazon a Vercelli sta rivoluzionando il mondo della logistica con tecnologie all'avanguardia che migliorano l'efficienza e riducono l'impatto ambientale.


Sistemi di Magazzino

Logistica 4.0: Amazon investe 700 mln di euro in tecnologie avanzate

17 Aprile 2024

Dal 2017, l’Innovation Hub di Amazon a Vercelli si erge come epicentro della ricerca e sviluppo in automazione e intelligenza artificiale, con un imponente investimento di oltre 700 milioni di euro.
La missione è chiara: entro la fine del 2024, implementare più di mille innovazioni nei centri di distribuzione europei di Amazon.
Queste tecnologie spaziano dai sistemi di smistamento e movimentazione di pallet, fino ai veicoli a guida automatica.

Il futuro della logistica secondo Amazon

L’Universal Robotic Labeller rappresenta una svolta nella tecnologia di etichettatura, essendo in grado di gestire superfici irregolari e diversi formati, migliorando la precisione e riducendo la dimensione degli imballi.
Allo stesso modo, l’Universal Item Sorter ottimizza il processo di smistamento.
Utilizzando navette wireless denominate iBot, il sistema garantisce un trasporto efficiente dei prodotti, riducendo significativamente lo spazio necessario per le operazioni.

Il miglioramento delle condizioni di lavoro è al centro delle priorità di Amazon, come dimostra l’Automated Tote Retriever.
Questo dispositivo facilita la sostituzione dei contenitori pieni con altri vuoti, migliorando sia la sicurezza che l’ergonomia per i dipendenti.
Parallelamente, il Bag Containerization Matrix Sorter e l’Automated Guided Cart semplificano e sicurizzano il trasporto di merci all’interno dei magazzini.
Il Flat Sorter Robotic Induct e la Robotic Tote Palletizer sono esempi di come la robotica possa prendere in carico operazioni ripetitive, permettendo ai lavoratori di dedicarsi a compiti più strategici.
Infine, l’Automated Packaging Technology non solo velocizza il confezionamento ma supporta anche l’ambiente, utilizzando materiali completamente riciclabili e riducendo il consumo di risorse.
L’Amazon Robotics Floor incarna l’integrazione totale della robotica nella logistica di magazzino, gestendo efficacemente l’inventario e riducendo il carico di lavoro fisico sui dipendenti.

Questi avanzamenti tecnologici non solo elevano il livello di efficienza e sicurezza dei processi logistici di Amazon ma indicano anche un forte impegno verso la sostenibilità e il benessere dei lavoratori, prefigurando un futuro in cui la tecnologia e l’innovazione procedono di pari passo verso un mondo più sostenibile.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino