Fonte Immagine: Pick2Light wireless & touchless system by FasThink
In un mondo in cui la digitalizzazione è diventata un pilastro fondamentale per la crescita e l’efficienza operativa delle aziende, FasThink si posiziona come un catalizzatore di cambiamento e innovazione nel settore logistico e industriale.
Intervistato dalla redazione di Logisticamente.it, Matteo Scola, Operations Manager e Partner di FasThink, ha condiviso approfondimenti sul ruolo cruciale che l’azienda svolge nel facilitare la trasformazione digitale, soprattutto nell’ambito dell’ultimo miglio.
Specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi avanzati per l’identificazione automatica, la tracciabilità e l’automazione industriale, FasThink emerge come una realtà “nativa digitale” che trasforma la complessità burocratica dei sistemi gestionali in tecnologie e soluzioni agili ed efficaci per gli operatori di produzione e logistica.
Con un’offerta che spazia dall’integrazione di tecnologie RFID, barcode, AMR e mobile computing, a sistemi wireless, blockchain, realtà aumentata e localizzazione, FasThink non solo promette di ridisegnare la performance dei processi produttivi, ma si impegna attivamente nell’affiancamento ai clienti lungo l’intero percorso di digitalizzazione, affrontando progetti di ampio respiro volti al miglioramento continuo nell’era dell’Industria 4.0.
Ascolta la puntata del podcast Logisticamente On Air con Matteo Scola
L’Italia mostra un ritardo nell’adozione delle tecnologie digitali, concentrata soprattutto nelle grandi aziende e nel settore delle utility, con ampio spazio di crescita per le PMI manifatturiere.
Emergono la necessità di un intervento statale per facilitare l’accesso a investimenti e tecnologie e l’urgenza di una sburocratizzazione mirata a supportare soprattutto le medie e piccole imprese, spesso limitate dalle complessità burocratiche per finanziamenti e assistenza tecnologica.
Un approccio globale accelererebbe la digitalizzazione nazionale, promuovendo equità nell’accesso alle opportunità della trasformazione digitale.
Nel contesto economico e produttivo attuale, l’adozione di soluzioni digitali è cruciale per le aziende che puntano a ottimizzare efficienza ed efficacia dei processi.
L’analisi dati, supportata da tecnologie hardware e software per la sua raccolta, è fondamentale per una gestione aziendale efficace, rendendo la digitalizzazione un passo necessario.
A tal proposito le imprese sono sempre più orientate verso l’adozione di tecnologie avanzate, come sensori e sistemi informativi per il monitoraggio in tempo reale delle performance, guasti e condizioni ambientali, facilitando così le operazioni quotidiane e la raccolta di dati critici.
Questi dati, una volta analizzati, offrono insight per migliorare i processi aziendali, sottolineando l’importanza dell’integrazione tecnologica per l’ottimizzazione dei sistemi produttivi e gestionali.
FasThink adotta un approccio personalizzato di indirizzo e supporto alla trasformazione digitale dei suoi clienti, iniziando con un’analisi dello stato attuale per sviluppare un piano di digitalizzazione su misura, destinato a essere attuato nel medio e lungo termine.
Incorpora soluzioni standard e personalizzate come RFID, barcode, pick to light, E-Kanban, AMR, e AGV, selezionate in base alle esigenze specifiche del cliente.
Attraverso un’analisi dettagliata dei processi aziendali, FasThink identifica le tecnologie più adatte e il metodo di implementazione per garantire una transizione digitale efficace.
Collaborando con partner di spicco quali OMRON, Siemens, e Avery Dennison, e sfruttando le ultime innovazioni, FasThink propone soluzioni avanzate che rispondono alle esigenze di digitalizzazione, guidando i clienti attraverso la complessità della trasformazione digitale.
FasThink propone un bridge virtuale innovativo per superare la frammentazione delle architetture IT industriali, facilitando la connessione diretta tra tecnologia IT (Information Technology) e OT (Operational Technology) senza l’eccesso di hardware.
Questa soluzione, compatibile con le normative IT e installabile sui server aziendali, mira a ridurre la complessità e i costi di manutenzione per il reparto IT, semplificando l’integrazione tra sistemi gestionali e tecnologie operative.
Risultato: un’infrastruttura IT più integrata, efficiente e gestibile per il settore logistico.
L’integrazione tra macchinari/impianti e sistemi informatici, quali WMS, MES e ERP, è cruciale per le aziende per ottimizzare i sistemi gestionali e assicurare una connessione efficace con le operazioni sul campo.
Tecnologie emergenti come gli AMR e le soluzioni mobile e robotiche prevediamo contribuiranno a rivoluzionare la logistica interna, eliminando i tempi morti e ottimizzando il trasporto merci.
Consigliamo l’orientamento verso soluzioni mobile, viste le loro capacità di adattamento, efficienza e innovazione, rendendo le aziende più agili e connesse per affrontare le sfide future.
Questo approccio è vantaggioso per imprese di tutte le dimensioni, promettendo una maggiore tracciabilità e integrazione sistemica.
Nel contesto delle tecnologie emergenti, l’essere un partner tecnologico affidabile è fondamentale.
FasThink si distingue offrendo soluzioni tecnologiche, consulenza strategica e competenze per guidare le aziende verso la trasformazione digitale, superando i limiti dei fornitori verticali che offrono prodotti specifici senza affrontare le esigenze complessive.
Come partner del MADE – Competence Center Industria 4.0, FasThink è privilegiato nell’aiutare soprattutto piccole e medie aziende nell’ottenere finanziamenti per la riqualificazione produttiva, assicurando che le iniziative siano in linea con le necessità di sviluppo e innovazione.
FasThink accompagna le aziende dall’inizio alla realizzazione del progetto garantendo l’allineamento con le strategie aziendali.
Emergendo come attore chiave, FasThink fornisce un supporto unico che integra competenze tecniche, consulenza strategica e opportunità di finanziamento, promuovendo una trasformazione digitale efficace, sostenibile e allineata con le visioni delle imprese.
Per saperne di più visita la pagina ufficiale di FasThink