Il mondo della logistica sta vivendo un momento di significativa evoluzione grazie all’introduzione di incentivi per l’utilizzo di carburanti alternativi, come il gas naturale liquefatto.
Il recente codice tributo “7058“, stabilito dall’Agenzia delle Entrate, segna un passo avanti importante per le imprese logistiche che adottano mezzi di trasporto eco-sostenibili.
La risoluzione n. 61, emanata il 10 novembre 2023, ha definito il processo di fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale liquefatto.
Il codice tributo “7058” dovrà essere indicato nel modello F24 dalle imprese che esercitano attività logistica e trasporto merci con mezzi sostenibili.
L’iniziativa, introdotta dal Dl n. 17/2022, è diretta a società con sede in Italia che utilizzano mezzi alternativi al metano liquefatto.
Il decreto n. 413/2022 ha delineato i criteri per l’attuazione della misura, richiedendo la presentazione del modello F24 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Il Ministero dei Trasporti, in collaborazione con altri dicasteri, ha il compito di comunicare all’Agenzia le liste delle imprese ammissibili e gli importi concessi.
Ogni beneficiario può monitorare il contributo assegnato nel proprio cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il credito d’imposta può essere utilizzato inserendo il codice “7058” nel modello F24, specificando l’anno di sostenimento della spesa.
L’Agenzia delle Entrate svolge controlli accurati sui modelli F24 presentati per assicurare che le imprese siano effettivamente ammissibili e che l’importo del credito utilizzato non superi quello concesso, con attenzione a eventuali variazioni.
Questo incentivo rappresenta un’opportunità significativa per le aziende di logistica che vogliono investire in soluzioni più sostenibili.
L’introduzione di questo sistema di tax credit facilita la transizione verso un’autotrasporto più ecologico, confermando l’impegno del settore logistico nella riduzione dell’impatto ambientale.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica