Segnali assolutamente positivi emergono dai recenti dati di JLL sulla logistica immobiliare.
La performance del settore logistico ha registrato transazioni superiori ai 300 milioni di euro, cifra che segna un incremento senza pari rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
È la cifra più alta di sempre registrata a livello trimestrale.
Questo risultato è dovuto in particolare alla vendita di un portafoglio composto da 6 immobili logistici nel nord Italia per un totale di circa 80 milioni.
Il settore degli Hotel continua ad attrarre una quota significativa di investimenti registrando più del 48% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno.
Ma il settore trainante è quello degli immobili direzionali, che mantiene praticamente invariata la propria quota (con circa 900 milioni di euro).
A trainare sono soprattutto i capitali stranieri, circa l’80% del totale dei volumi investiti proviene dall’estero, in questo caso con prevalenza da Paesi europei.
In alcuni settori tornano anche gli investitori italiani, ma restano una percentuale marginale.
Come ha spiegato Davide Dalmiglio, Head of Capital markets di JLL Italia: il forte interesse da parte di investitori istituzionali per prodotti core Uffici e High Street nelle location principali ha contribuito a rendere il 2016 un anno record per gli asset class direzionale e retail che, rispettivamente con 3,7 e 2,8 miliardi di euro, hanno riportato il miglior risultato degli ultimi 10 anni.