Hipra, colosso biotecnologico spagnolo nel panorama farmaceutico, ha intrapreso un cammino di modernizzazione dei propri flussi di lavoro interni.
Specializzata in soluzioni per la salute umana e animale, l’azienda è conosciuta a livello globale per i suoi innovativi vaccini animali e servizi diagnostici.
Servendo clienti in oltre 100 paesi, l’espansione dell’azienda ha portato nuove sfide logistiche.
Con l’introduzione di un nuovo polo produttivo in Spagna, Hipra ha voluto portare innovazione non solo nei prodotti ma anche nei processi produttivi.
Un’attenzione particolare è stata posta alla movimentazione dei materiali, precedentemente gestita manualmente, e all’esigenza di trasportare giornalmente oltre 700 scatole di vaccini, ognuna del peso di 70 kg, mantenendo contemporaneamente elevati standard di pulizia.
Dopo un’accurata valutazione, sei robot LD-90 sono stati integrati nei processi aziendali.
Questi dispositivi, a differenza dei tradizionali veicoli a guida automatica, si muovono in modo autonomo e fluido all’interno degli stabilimenti, aumentando la produttività e riducendo gli errori.
L’adeguamento dell’azienda a questa tecnologia non solo ha potenziato la tracciabilità ma ha anche garantito un’interazione sicura tra i robot e il personale.
L’adozione di questa tecnologia non solo è stata un grande passo avanti per Hipra, ma si allinea anche con l’obiettivo di Omron di implementare gli AMR per potenziare la produzione nell’industria farmaceutica.
Con una soluzione completamente flessibile e adattabile, Hipra guarda al futuro con la certezza di avere fatto un investimento strategico che garantirà una maggiore agilità e innovazione nel settore.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica