Bracchi, il gigante logistico, si espande sempre più.
Con una rete che si estende dall’Italia alla Polonia, alla Slovacchia e alla Germania, l’azienda ha registrato un aumento significativo nei ricavi, raggiungendo 189 milioni di euro nel 2022.
Ciò segna un aumento del 19% rispetto all’anno precedente.
L’Ebitda non è da meno, avendo registrato un +26% rispetto al 2022.
Ma la crescita non si limita ai numeri: Bracchi ha investito ben 5,9 milioni di euro in tecnologie di automazione e informatica, oltre al rinnovo del parco veicoli.
L’azienda ha inoltre aperto ulteriori 40.000 metri quadri di magazzini, portando la superficie totale gestita direttamente a livello europeo a 350.000 metri quadri.
Nonostante le turbolenze attuali nei prezzi e nei costi dell’energia e delle materie prime, l’AD di Bracchi, Umberto Ferretti, è ottimista.
Per il 2023, l’obiettivo è superare i 200 milioni di euro di ricavi.
La strategia si basa sull’espansione grazie a servizi personalizzati per i clienti e l’investimento in nuove aperture logistiche.
Ferretti sottolinea anche l’importanza dell’efficienza e dell’espansione internazionale, evidenziata dall’integrazione dei servizi con le sedi acquisite di Sorbolo e Bassano del Grappa.
L’impegno di Bracchi non si limita al profitto: l’azienda è fortemente impegnata anche nella sostenibilità.
Continua l’investimento nel rinnovamento dei mezzi di trasporto, con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio.
Un esempio di questo impegno è il nuovo hub di Castrezzato, certificato “Leed Gold“.
Nel 2022, l’organico di Bracchi è cresciuto.
Il team di 650 membri, la maggior parte dei quali a tempo pieno, si estende dalle sedi italiane alle sedi estere.
Bracchi dà valore alla diversità: il 36% della forza lavoro è composto da donne, e il 33% è under 35.
L’azienda investe inoltre nella formazione, sviluppando competenze trasversali e tecniche, e collabora con istituzioni scolastiche locali per offrire tirocini.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica