Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Autotrasporto, un settore alla ricerca di un nuovo equilibrio
Si profila una crisi di assunzioni nel settore degli autotrasporti, con una forza lavoro anziana e molti autisti che andranno in pensione. Scopri di più


Trasporti Nazionali e Internazionali

Autotrasporto, un settore alla ricerca di un nuovo equilibrio

31 Gennaio 2023

La percezione negativa della professione di autista di camion si sta rivelando un enorme problema per il reclutamento di nuove persone nel settore degli autotrasporti, con l’attuale forza lavoro che sta rapidamente invecchiando e le donne che rappresentano solo una parte marginale dei conducenti.
Ad aggravare il problema ci sono i rischi che i conducenti di autocarri devono affrontare ogni giorno su strada.
Con un’ampia percentuale di lavoratori destinati ad andare in pensione nei prossimi due decenni, il settore si trova attualmente ad affrontare una sfida molto seria per quanto riguarda le assunzioni.
Attirare, formare e trattenere i giovani lavoratori per intraprendere una carriera nel settore dei trasporti e della logistica si sta rivelando una sfida.

Si riscontrano diversi problemi

Le parti interessate riferiscono che una parte della difficoltà nell’attrarre i giovani autisti è dovuta al fatto che questa occupazione è spesso percepita negativamente.
Ad aggravare il problema c’è il crescente ricorso al subappalto e ad altre forme di impiego all’interno del settore, nonché una progressione di carriera limitata.

Tra i problemi principali per la crescita della forza lavoro sono stati individuati i seguenti:

  • stipendi bassi;
  • scarsa immagine del settore;
  • costi e tempi di conseguimento delle qualifiche.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali