Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Trasporto sostenibile: arrivati in Germania i primi Hyundai XCIENT Fuel Cell
Hyundai Motor Company ha annunciato l’invio dei suoi autocarri pesanti XCIENT Fuel Cell in Germania, il più grande mercato di veicoli commerciali di trasporto sostenibile in Europa. Scopri di più


Trasporti Nazionali e Internazionali

Trasporto sostenibile: arrivati in Germania i primi Hyundai XCIENT Fuel Cell

4 Agosto 2022

Sette aziende tedesche operanti nei settori della logistica, della produzione e della vendita al dettaglio metteranno in servizio 27 autocarri XCIENT Fuel Cell grazie ai finanziamenti per il trasporto sostenibile di veicoli commerciali ecologici erogati dal Ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti (BMDV).

“Siamo lieti di entrare ufficialmente nel mercato tedesco dei veicoli commerciali con il nostro camion elettrico a celle a combustibile per impieghi gravosi, lo XCIENT Fuel Cell.
Hyundai Motor, che è riconosciuta come leader nella tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno, sfrutterà questa opportunità per espandere la nostra attività in un mercato europeo più ampio, sostenendo con successo gli sforzi della Germania per raggiungere i suoi obiettivi di neutralità rispetto alle emissioni di anidride carbonica“, ha dichiarato Mark Freymueller, Senior Vice President e Head of Commercial Vehicle Business Innovation di Hyundai Motor Company.

Nell’agosto 2021, il BMDV ha lanciato le linee guida per il finanziamento dei veicoli commerciali con sistemi di propulsione alternativi, previa approvazione della Commissione Europea.
I finanziamenti sono disponibili per i veicoli elettrici a batteria, a celle a combustibile e ibridi (linea aerea), corrispondenti alle infrastrutture di rifornimento/ricarica e ai relativi studi di fattibilità.
Il BMDV avrà a disposizione un budget di 1,6 miliardi di euro fino al 2024 per l’acquisto di veicoli commerciali ecologici.
Le sette aziende tedesche sopra citate hanno inizialmente richiesto il finanziamento con le XCIENT Fuel Cell di Hyundai e hanno ricevuto l’approvazione del BMDV, dimostrando la competitività del prodotto.

Hyundai Hydrogen Mobility, una joint venture tra Hyundai Motor Company e la società svizzera H2 Energy, ha inoltre costituito Hyundai Hydrogen Mobility Germany GmbH (HHMG) per espandere attivamente il proprio ingresso nel mercato dei veicoli commerciali a idrogeno in Germania.
Al fine di creare un ecosistema dell’idrogeno nel Paese, la HHMG si occuperà delle vendite sul mercato locale e dell’assistenza ai clienti, oltre che della gestione degli upfitter.
HHMG prevede inoltre di partecipare attivamente al secondo programma di finanziamento.

Specifiche della cella a combustibile XCIENT

La XCIENT Fuel Cell che verrà consegnata è dotata di un sistema di celle a combustibile a idrogeno da 180 kW con due stack di celle a combustibile da 90 kW.
La durata del sistema e l’efficienza complessiva del veicolo sono state studiate per soddisfare le esigenze dei clienti delle flotte commerciali.

Il motore elettrico da 350 kW con coppia massima di 2.237 Nm consente prestazioni di guida dinamiche.
I sette grandi serbatoi di idrogeno di XCIENT Fuel Cell offrono una capacità di stoccaggio combinata di circa 31 kg di carburante, mentre una serie di tre batterie da 72 kWh fornisce un’ulteriore fonte di energia.
L’autonomia massima è di 400 km per carica.
Il rifornimento di un serbatoio pieno di idrogeno richiede circa 8-20 minuti, a seconda della temperatura ambiente.

Lanciato nel 2020 da Hyundai Motor, XCIENT Fuel Cell è il primo autocarro pesante elettrico a idrogeno prodotto in serie al mondo.
L’azienda ha già distribuito 47 unità in Svizzera, dove hanno accumulato più di quattro milioni di chilometri di guida a partire dal luglio 2022.
Gli autocarri sono al servizio di 23 diversi clienti in Svizzera.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali