L’ultimo anno ha contribuito ad accelerare molti processi di rinnovamento nel settore della logistica.
La pandemia da Covid-19, unita all’effetto Amazon, ha aumentato il numero di utenti dell’e-commerce e questo ha significato un aumento delle attività dei magazzini con tutti i processi annessi.
Per rispondere a questa costante richiesta di attività logistiche si è reso necessario attivare tutta una serie di correttivi con l’obiettivo di rendere più performanti tutte le attività logistiche.
Al tal proposito si è fatto sempre più ricorso a soluzioni “informatiche” in grado di ottimizzare i processi e rendere più efficiente la supply chain logistica.
Introdurre delle soluzioni informatiche però non è la soluzione definitiva per migliorare la logistica, per far ciò è necessario ricorrere a dei processi di digitalizzazioni tout court in grado di supportare gli operatori in ogni fase raccogliendo dati, distribuendo informazioni e suggerendo correttivi qualora ci fossero fasi non ottimizzate.
Come si può ben capire solo introducendo una soluzione di questo tipo, supportata da conoscenze informatiche e digitali, è possibile passare alla cosiddetta Logistica 4.0 e mettere in connessione tutta la catena della filiera.
La catena di approvvigionamento, o supply chain, comprende tutto il ciclo di vita del prodotto, fino alla consegna al cliente finale e al post-vendita, un “percorso lungo” che grazie alle nuove tecnologie può essere monitorato ogni sua fase e reso più performante.
Per far si che ciò accada la logistica deve necessariamente essere “contaminata” dalla sfera ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), anche in virtù del fatto che il principale effetto positivo delle tecnologie 4.0 è proprio quello di integrare diversi sistemi, non solo all’interno del magazzino, ma lungo l’intera filiera.
Quello verso la Logistica 4.0 è un percorso lungo e complesso che non solo richiede l’introduzione di strumenti informatici ma anche competenze tecnologiche e di un “sistema digitale” diffuso per poter portare degli effetti duraturi nel business aziendale.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica