Scania ha da poco lanciato sul mercato on-site Service, un nuovo servizio pensato per semplificare la vita delle imprese che si occupano di logistica e trasporti installando presso la sede dei clienti un’officina dotata di attrezzature, metodi e processi Scania.
Questo nuovo servizio non solo punta a rendere più efficiente il lavoro delle aziende del settore, contrastando soprattutto i fermi macchina, ma mira anche a ridurre l’impatto ambientale delle aziende che non dovranno più spostare i mezzi per raggiungere le sedi delle officine convenzionate.
La prima realtà ad aderire a questo nuovo progetto è stata DN Logistica, azienda siciliana con grande esperienza nel settore e con un nutrito parco veicolare.
Si stima che con l’attivazione del servizio Scania on-site Service DN Logistica riuscirà a risparmiare circa 2.000 km annui, con una notevole riduzione anche delle emissioni.
Andrea Carolli, Direttore Rete di Italscania, ha sottolineato come grazie al servizio Scania on-site Service le aziende potranno avere a disposizione tecnici altamente formati e costantemente aggiornati nella propria struttura.
Secondo le previsioni di Carolli, entro la fine dell’anno altre tre realtà del settore della logistica attiveranno questo servizio.
Diego Nicosia di DN Logistica ha annunciato con entusiasmo questo nuovo servizio affermando come questo è un ulteriore tassello nella strategia di crescita avviato da DN Logistica.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica