30 minuti live in diretta su YouTube e Linkedin per scoprire le nuove soluzioni Modula direttamente dalla voce di chi le ha progettate e sviluppate.
In diretta dagli stabilimenti produttivi di Modula, il magazzino verticale automatico, un live di presentazione del Modula Climate Control, Modula Clean Room e Modula Dry.
È stata la prima tappa di tre incontri in Live Streaming che Modula ha pensato per presentare queste nuove soluzioni a clienti, prospect, operatori del settore in questo periodo di lontananza forzata. Alta la partecipazione e l’interesse dimostrato, con un centinaio di spettatori collegati sui canali Linkedin e Youtube.
Massimiliano Gigli, Market Operations Director, e Claudio Formaggio, R&D Manager, hanno condiviso in anteprima i vantaggi dei nuovi sistemi dedicati a chi necessita di uno stoccaggio a temperature controllate e livelli di umidità costanti o specifici.
Focus sulla catena del freddo per il mondo elettronico, chimico, farmaceutico, plastico ed alimentare dove il nuovo sistema Modula Climate Control consente di operare in un range di temperatura da +2°C a +25°C (± 1°C), con umidità massima del 50%, o addirittura per garantire un valore di umidità relativa al di sotto del 5% (Modula Dry) e sui sistemi di stoccaggio in grado di funzionare all’interno di camere bianche, senza compromettere la classe della camera stessa e prevenendo la contaminazione del materiale stoccato, dedicato a chi deve conformarsi agli standard ISO 14644 ed in grado di soddisfare le classi 7 e 8. (Modula Clean Room).
Soluzioni che testimoniano la spinta alla ricerca costante e un ascolto attivo del mercato e delle esigenze dei vari settori, strategia da sempre vincente per Modula che vede negli ultimi anni una domanda importante in nuovi settori come la GDO, l’e-commerce, l’elettronica, il packaging dopo essere stata per anni il punto di riferimento dello stoccaggio automatico per le industrie manufatturiere e meccaniche.
Pandemia permettendo, queste soluzioni saranno presentate in anteprima al MECSPE 2021, dove sarà possibile finalmente vedere live i sistemi di stoccaggio verticale automatico Modula che possono raggiungere i 16 metri di altezze e fino a 1 tonnellata di portata.
È possibile rivedere l’evento a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=HDwuAPPq3ak
Il secondo appuntamento Modula Live – Chapter #2: Le nuove soluzioni di picking” in streaming su Youtube e Linkedin è previsto per il prossimo 15 aprile dalle ore 16:30, con le nuove soluzioni di picking, sempre in diretta e con la possibilità di interagire con commenti, domande e discussioni direttamente online.
Per iscriversi è sufficiente registrarsi: https://info.modula.eu/live-chapter