Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Quali sono le misure previste dal Decreto Semplificazioni in ambito logistico?
Decreto Semplificazioni, ecco le novità introdotte nel settore logistico e portuale


Trasporti Nazionali e Internazionali

Quali sono le misure previste dal Decreto Semplificazioni in ambito logistico?

6 Ottobre 2020

In ambito logistica, trasporti e infrastrutture con l’approvazione del Decreto Semplificazioni in Legge, sono state introdotte diverse novità.
Dalla digitalizzazione portata all’interno della logistica portuale, alle misure di sicurezza per le infrastrutture stradali, sono tante le agevolazioni volute dal Governo per il settore logistico.

Per quanto riguarda la logistica portuale, sono cambiate le procedure di finanziamento per sviluppare gli interventi: da quest’anno infatti dovrebbero arrivare 5 milioni di euro per finanziare le attività strettamente connesse alla digitalizzazione della logistica italiana, soprattutto di porti, interporti, ferrovie e autotrasporto.

Favorire lo sviluppo di nuovi investimenti nelle aree portuali delle regioni in cui non si applicano le disposizioni concernenti le Zone economiche speciali, è un altro degli obiettivi del DL Semplificazioni.

In particolare il Decreto prevede che possa essere istituita una seconda ZLS qualora in una regione ricadano più Autorità di sistema portuale, e nell’ambito di una di tali Autorità ricadano scali siti in regioni differenti.

Tra le altre novità introdotte in ambito logistico si registra l’integrazione dei documenti relativi alla sicurezza della navigazione, le modifiche al codice delle comunicazioni elettroniche in materia di spese per i collaudi e le ispezioni e infine la revisione complessiva della disciplina del sistema di monitoraggio dinamico per la sicurezza di ponti e viadotti e opere similari su strade e autostrade.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali