Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Aziende logistica e trasporti: aumenta la ricerca degli autisti
Il punto sulla situazione trasporto in Italia, espresso da Marco Melacini del Politecnico di Milano


Servizi e accessori per il trasporto

AAA cercasi autisti. Il 60% delle aziende di logistica fatica a trovarli

18 Giugno 2019

Il 36% degli autisti, in Italia, si trova negli ultimi 10 anni di carriera, mentre solo l’1,9% è entro i primi 10 anni.
E intanto il 60% delle aziende di logistica fatica a trovare autisti.

È da questi dati che parte la riflessione di Marco Melacini, docente al Politecnico di Milano, intervenuto al convegno in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro logistico Italtrans.

“Reperire autisti è difficile perché comunque è un lavoro duro e impegnativo, con una bassa qualità di assistenza durante le soste per mancanza di servizi sulla rete viaria”, spiega Melacini.

Ma i problemi non finiscono qui.
Costo del carburante, divieti di circolazione da rivedere, aumento del costo del lavoro nelle strutture logistiche sono tutti aspetti che non giovano alla supply chain in Italia.
Possibili soluzioni sono l’automazione, per abbassare i costi, come ad esempio l’utilizzo di mezzi elettrici a guida autonoma.

“Rappresentano il futuro – afferma Melacini – per le lunghe percorrenze la tecnologia, ancora, non permette le performance necessarie, ma nelle città, per le consegne dell’ultimo miglio, sono soluzioni interessanti. Fra l’altro, nelle città i camion dovrebbero poter usare le corsie preferenziali, così da limitare il traffico e l’inquinamento”.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto