Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
La A35 Brebemi attira investimenti nel settore della logistica 4.0
Una ventina di insediamenti per 900 milioni di euro


Servizi e accessori per il trasporto

Una calamita per le aziende: la A35 Brebemi attira investimenti

17 Giugno 2019

Un matrimonio felice quello tra la A35 Brebemi e il tessuto economico del territorio.
Sembra essere soprattutto la logistica 4.0 a tratte vantaggio dalla Brescia-Milano e dai numerosi investimenti che si sono susseguiti nell’area.
Basti citare Amazon o Esselunga.

Nel complesso, secondo una ricerca presentata all’inizio dell’anno, sarebbero una ventina gli insediamenti previsti, di cui 6 all’attivo, per un investimento complessivo di 900 milioni di euro, e 3.600 nuovi posti di lavoro.

L’ultimo in ordine in tempo è stato il nuovo centro logistico Italtrans a Calcio (Bergamo), da poco inaugurato per una superficie di 350mila mq e l’impiego di 630 persone.

“Le famiglie Bellina-Bertulessi di Italtrans sono state tra le prime a credere e investire nel progetto A35 Brebemi e oggi ne cominciano a raccogliere i frutti con questo meraviglioso impianto inaugurato. Grazie anche a loro, continua la crescita di questa infrastruttura, sia per quanto riguarda gli investimenti, sia per quanto riguarda il traffico (gli ultimi dati AISCAT lo testimoniano) e con Italtrans e altri partner guardiamo con fiducia ad un futuro sostenibile e di crescita, con progetti di sviluppo comune”, ha affermato il Presidente di A35 Brebemi Francesco Bettoni.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto