Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Il futuro della logistica? l'utilizzo dei droni per il trasporto di merci
Il gigante del retail si affida al sistema divenuto famoso con il Bitcoin per aumentare la sicurezza


Trend

Walmart usa la blockchain per la sua consegna con droni

5 Settembre 2018

I droni sono nel futuro della logistica.
A esserne convinto è Walmart, che sta studiando la blockchain per perfezionare il proprio sistema di consegna autonomo.

L’applicazione su cui ha lavorato il gigante del retail fa sì che questi dispositivi elettronici autonomi possano comunicare tra loro senza fili, così poi da passarsi gli oggetti dopo un particolare e approfondito processo di identificazione.
Per riconoscersi, i robot utilizzano sistemi basati su codici RFID, QR code o ultrasuoni.

Walmart si affida a questo tipo di tecnologia, alla base anche della creazione dei Bitcoin, proprio per arginare i possibili problemi di sicurezza relativi all’utilizzo di droni.

Il documento in cui si parla di questo tipo di applicazione, presentato all’Us Patent and Trademark Office, parla di una pluralità di nodi configurati e utilizzati per generare prove computazionali dell’integrità dello scambio.
Secondo il team di Walmart possono essere integrati in questo quadro anche i contratti intelligenti.





A proposito di Trend