Il comparto della logistica e movimentazione delle merci ha trascorso un 2017 all’insegna della crescita. Come spiegato in una nota di ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e affine, la produzione ha segnato un +7,2% sul 2016, e la voce export un +9,1%.
Il motivo della performance più che positiva, secondo ANIMA, si rintraccia leggendo l’incremento degli investimenti: +14,9% a consuntivo 2017.
Secondo le previsioni dell’Ufficio studi ANIMA, il 2018 non solo confermerà ma vedrà in aumento i numeri: la produzione cresce del +3,9%, l’export del +4,9% e gli investimenti del +10,2%.
Gli impianti e gli apparecchi per il sollevamento e il trasporto insieme ai carrelli industriali sono le tecnologie che più incidono sull’andamento positivo del settore.
“Il Piano nazionale Impresa 4.0 per il settore del sollevamento e della movimentazione è stata una scossa determinante – ha dichiarato Pietro Almici, presidente Aisem – Ha saputo dare ossigeno all’innovazione.
Il dato degli investimenti, elaborato dall’Ufficio studi ANIMA, lo dimostra (+10,5% come previsioni 2018). Le nostre tecnologie nel 2017 si sono lasciate alle spalle un periodo di grande sofferenza”.