Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Lu-Ve, multinazionale di scambiatori di calore, si espande tra Georgia e Azerbaijan
La multinazionale presente nella delegazione imprenditoriale di Mattarella in visita nei due paesi


Trend

L’espansione della multinazionale Lu-Ve passa da Georgia e Azerbaijan

23 Luglio 2018

La “Via della Seta” passa per i paesi ex sovietici.
Un ruolo, nella nuova via di comunicazione commerciale tra Europa e Asia, lo gioca anche Lu-Ve, multinazionale varesina leader nel settore degli scambiatori di calore, che nei giorni scorsi ha partecipato alla visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Georgia e Azerbaijan.

Obiettivo della missione, organizzata da Confindustria e Agenzia ICE, è favorire la partecipazione delle aziende italiane ai programmi di investimento previsti per i prossimi anni, in particolare nei settori dell’agroindustria, dell’oil & gas e della logistica.

La partecipazione di Lu-Ve alla missione imprenditoriale ha un’importante valenza strategica per il Gruppo varesino.
Sia il tessuto economico azero che quello georgiano, infatti, offrono notevoli opportunità di sviluppo per il mercato legato alla catena del freddo nel settore agroalimentare e per il condizionamento di dispositivi di power generation nell’industria dell’oil & gas.

“Torniamo in Italia molto soddisfatti per il risultato di questo viaggio”, ha commentato Fabio Liberali, membro del CdA di Lu-Ve e rappresentante dell’azienda durante la missione imprenditoriale. “All’orgoglio di aver partecipato per la prima volta a una visita di Stato all’estero si aggiunge la consapevolezza di avere gettato le basi per nuove opportunità di business in Paesi emergenti e situati in un’area strategica come quella che collega Europa e Asia”.





A proposito di Trend