Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Benefici e vantaggi degli Smart Glasses
Tante opportunità offerte dagli smart glass per i dipendenti che lavorano a contatto con il pubblico.


Trend

Smart Glasses: vantaggi e integrazioni in ambito business

28 Giugno 2018

Dalla manifattura alla logistica, dalla sanità alla sicurezza: entro tre anni gli smart glass saranno integrati nelle aziende.
E’ quanto emerge da una ricerca di Toshiba che ha rivelato che l’89% delle società di ingegneria, l’83% di quelle che operano nei trasporti e nella logistica così come il 77% delle aziende produttive pianifichi di implementare gli smart glass nei prossimi tre anni.

Per esempio, i tecnici termoidraulici possono svolgere il servizio di revisione annuale, utilizzando gli smart glass per realtà assistita che permettono di visualizzare gli schemi della caldaia, mantenendo le mani libere.
In ambito produttivo, gli smart glass consentono ai lavoratori di accedere e sovrapporre specifiche dettagliate o istruzioni in tempo reale, in questo modo è possibile garantire una precisione superiore, ridurre gli errori e rendere più efficienti i processi.
Questo sarà ulteriormente amplificato dal 5G, considerato uno dei driver che guiderà l’implementazione degli smart glass in ambito enterprise.

«I settori con un elevato numero di dipendenti che lavorano a contatto con il pubblico o sul campo sono destinati a beneficiare maggiormente delle opportunità offerte dagli smart glass, che permettono di migliorare le modalità di lavoro dei mobile worker – ha dichiarato Massimo Arioli, Head of B2B Sales&Marketing, Toshiba Personal & Client Solutions Company, Italy -. Attualmente produzione, logistica, manutenzione e sanità sono i settori che stanno aprendo la strada all’implementazione di questi device. L’Industry 4.0 ha sicuramente una forte influenza dal momento che le aziende sono alla ricerca di un’intelligence superiore grazie ai dispositivi IoT e alla quantità sempre maggiore di dati».





A proposito di Trend