Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Smart Road, Torino sperimenta le infrastrutture stradali intelligenti
Il progetto in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture per inserirsi in un mercato da 40 miliardi


Trend

Smart Road, Torino sperimenta le infrastrutture stradali intelligenti

21 Giugno 2018

Digital transformation e mobilità, due settori che viaggiano su corsie parallele e che sembrano destinati a incontrarsi sempre più spesso.
In quest’ottica il Comune di Torino, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e un gruppo di partner, sperimenterà, con il progetto Smart Road, le prime infrastrutture di trasporto “intelligenti” italiane.

L’obiettivo, nell’inserirsi in un mercato globale dei veicoli connessi di 40 miliardi di euro, sarà quello di migliorare gli universi economici e ambientali della circolazione stradale, favorendo una customer experience più godibile e una maggior sicurezza stradale.

Il progetto potrà contare su “sistemi tecnologici per la notifica di eventi pericolosi”, spiega il MIT in una nota, “avvertimento del passaggio di un utente vulnerabile sulle strisce pedonali, suggerimenti ai veicoli per la velocità consigliata in modo da ottenere il verde semaforico, servizi di parcheggio autonomo, applicazioni per la logistica urbana e per il carico/scarico merci”.

Prossimi passi dell’IOR (Internet-of-Road) in Italia, l’implementazione dei droni e il programma Smart Highway, per rendere più intelligenti e sicure anche le autostrade.





A proposito di Trend