Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Poste Italiane: un miliardo in cinque anni per diventare leader nelle spedizioni
Con la crescita dell’e-commerce, il player italiano investe su nuove infrastrutture fisiche e virtuali


Trend

Poste Italiane: un miliardo in cinque anni per diventare leader nelle spedizioni

4 Giugno 2018

Uno studio di Netcomm, l’associazione italiana del commercio digitale, ha stimato che lo shopping online degli italiani crescerà costantemente, e il maggiore beneficiario del trend tricolore è Poste Italiane
Tra gennaio e marzo 2018, infatti, l’attore delle spedizioni ha consegnato 15,9 milioni di pacchi a consumatori privati, crescendo del 23,3% rispetto al 2017.

Per contrastare il calo della corrispondenza fisica (-2,1% solo nel primo trimestre di quest’anno), Poste si focalizzerà quindi sul delivery di pacchi, che rispetto allo scorso anno hanno visto crescere il proprio valore dello 0,5% o, considerando il segmento business to customer, del 18,5% (63,5 milioni di euro).
Entro il 2022, scadenza del nuovo piano industriale, il player italiano punta a raggiungere quota 40% – quota di maggioranza – nella consegna dei pacchi b2c.

“La trasformazione più interessante riguarda il ruolo del portalettere”, ha spiegato al Netcomm Forum Massimo Rosini, responsabile posta, comunicazione e logistica. “All’inevitabile calo della corrispondenza si riempie la borsa di pacchi”.

Per accompagnare il cambiamento strategico Poste ha messo sul piatto un miliardo di investimenti nella logistica per i prossimi cinque anni: il gruppo costruirà tre nuovi centri di smistamento, nodi nevralgici del traffico e-commerce, che assieme ad un rafforzamento dell’infrastruttura informatica costituiranno la nuova spinta per raggiungere l’obiettivo di mercato.





A proposito di Trend