Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Cina ed Euopa, più vicine grazie all’accordo DHL - Rail Cargo
Il turno di notte sarà retribuito con una maggiorazione che passa dall’attuale 15% al 25%


Trend

Amazon, accordo con i sindacati per i turni nel centro di Piacenza

23 Maggio 2018

Amazon accetta, per la prima volta, di siglare un’intesa con i sindacati nel magazzino di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.
Il colosso dell’ecommerce ha siglato un accordo per riorganizzare i turni di lavoro nel più grande impianto logistico in Italia.
Dal prossimo 17 giugno cambierà la gestione degli orari per i 1.656 dipendenti diretti del magazzino piacentino, finito nei mesi scorsi al centro dello sciopero del Black Friday. Le rappresentanze di Cgil, Cisl, Uil e Ugl definiscono l’accordo “storico“.

La nuova organizzazione dei turni riforma gli orari di lavoro.
I lavoratori opereranno ogni settimana su due turni: quello del mattino, dalle 7 alle 15, e quello del pomeriggio, 15.30-23.30. Il turno notturno sarà affidato ai volontari.
Nella base stagione, gennaio-agosto, durerà dalle 20 alle 4, quindi Amazon resterà chiusa per tre ore. Mentre nei periodi di picco, da settembre fino a dicembre, in coincidenza con lo shopping di Natale, sarà esteso.

Il turno di notte, inoltre, sarà retribuito con una maggiorazione che passa dall’attuale 15% al 25%. Nei mesi di incremento degli ordini potrà essere richiesto un giorno di lavoro straordinario o di anticipare l’ingresso in servizio di un’ora.
“Su 52 settimane di lavoro, questo accordo prevede che il dipendenti lavori dodici domeniche.
È migliore anche del contratto nazionale del commercio applicato a Piacenza, che ne prevede 24“, ha spiegato Francesca Benedetti, segretaria generale Fisascat Cisl di Piacenza.





A proposito di Trend