Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Manifatturiero: l’evoluzione dell’industria 4.0 punta alla customer experience
Lo studio su commissione di Interoute individua i punti focali della rivoluzione digitale.


Trend

Manifatturiero: l’evoluzione dell’industria 4.0 punta alla customer experience

18 Maggio 2018

Lo studio “The challenges facing European IT decision-makers engaged in digital business transformation”, realizzato da Coleman-Parkes Research – su commissione di Interoute -, ha confermato il trend che segue l’evoluzione dell’industria 4.0: il miglioramento della customer experience.
Secondo l’indagine i prodotti e i processi produttivi, anche qualora si considerino le multinazionali del manifatturiero, devono considerare le esigenze degli utenti finali, rivoluzionando la supply chain con una personalizzazione sempre maggiore.

Il settore manifatturiero, che in italia ha segnato un buon inizio di 2018 e il maggior tasso di crescita di produzione dal 2011, deve quindi abbracciare la trasformazione digitale, focalizzandosi – secondo i pareri degli intervistati – su una maggiore connettività e una rete adatte al supporto di una collaborazione intensiva in supply chain.

Tra i requisiti più richiesti per questa rivoluzione digitale, confermati dalle case history di successo in ambito manifatturiero, le piattaforme IT automaticamente scalabili (66%), la messa in sicurezza dell’intera architettura (63%), l’evoluzione continua dei processi (59%) e le piattaforme digitali in grado di connettere tecnologie legacy e applicazioni cloud (52%).





A proposito di Trend