Nel 2017 la Toscana ha raccolto quasi 10.000 tonnellate di RAEE, ricavando oltre 6.000 tonnellate di ferro, oltre 170 tonnellate di alluminio, quasi 190 tonnellate di rame, e oltre 840 tonnellate di plastica; ma non è l’unico esempio di raccolta di rifiuti.
Nell’ambito della cosiddetta economia circolare, molte realtà locali si occupano della raccolta e del recupero degli scarti, per un riutilizzo utile.
Ecodom, il principale Consorzio italiano per il recupero dei RAEE, insieme a CDCA, il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali in Italia, ha raccolto le esperienze virtuose sul territorio.
Tra queste, ad esempio, c’è l‘attività di Revet a Pontedera, che si occupa di raccogliere, selezionare e preparare per il riciclo cinque tipologie di imballaggi, come la plastica, destinati all’arredo urbano per panchine, fioriere, pavimentazioni.
O, ancora, Lucart, che insieme a TetraPak negli ultimi quattro anni ha permesso con il proprio impianto di recuperare oltre 2,8 milioni di cartoni.
Le storie virtuose di questo e altri territori potranno essere raccontate attraverso video, foto, radio o con testi scritti, partecipando al concorso annuale lanciato da Ecodom e CDCA.
Per informazioni: http://www.economiacircolare.com/bando/