Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Prodotti pericolosi, maxi sequestro della Finanza a Taranto
La Guardia di Finanza ha sequestrato 65mila articoli in un negozio gestito da un cittadino cinese


Trend

Prodotti pericolosi, maxi sequestro della Finanza a Taranto

17 Aprile 2018

Continua l’azione delle Fiamme Gialle tarantine su tutto il territorio provinciale finalizzata a contrastare la vendita di prodotti non conformi alla normativa sulla sicurezza e quindi pericolosi per il consumatore.
Nel mirino dei finanzieri della Tenenza di Castellaneta è finita un’attività commerciale con sede a Ginosa e gestita da un cittadino di nazionalità cinese.

I militari delle Fiamme Gialle hanno rinvenuto all’interno del negozio oltre 65.000 pezzi, tra articoli per la casa e apparecchi elettrici ed elettronici di varia tipologia, sprovvisti delle attestazioni obbligatorie a tutela della salute pubblica.

Il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato ai fini amministrativi per violazioni al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) in quanto i prodotti non riportavano le indicazioni in lingua italiana ovvero erano mancanti delle indicazioni relative alla ragione sociale, al marchio e alla sede legale del produttore- importatore.

Solo un paio di settimane fa sempre i finanzieri della Compagnia di Martina Franca avevano denunciato un grottagliese che eseguiva illecitamente la vendita on-line di articoli contraffatti.
I militari delle Fiamme gialle avevano scoperto che l’uomo attraverso un profilo Facebook commercializzava anche capi di abbigliamento sportivo.

L’attività investigativa aveva consentito di raccogliere seri indizi di colpevolezza che avevano fatto scattare una perquisizione domiciliare disposta dalla Procura di Taranto nel corso della quale erano stati rinvenuti oltre 100 pezzi contraffatti di completi di calcio di squadre italiane ed estere riportanti note marche (Adidas, Nike, Puma), insieme a portachiavi e portafogli (Gucci, Louis Vuitton) e a un orologio Rolex, risultato non originale.





A proposito di Trend