Si è aperto sotto i più positivi auspici per quanto riguarda la logistica, il Mipim di Cannes, che guarda con preferenza, in ambito europeo, al settore per gli uffici.
Sul mercato il 2017 è stato caratterizzato dall’aumento di portafogli di grandi dimensioni.
Il deal maggiore è stato quello del portafoglio Logicor di Blackstone da 12,2 miliardi di euro.
Nonostante il record del 2017, con volumi arrivati in Europa a quota 291 miliardi di euro, gli investitori si aspettano una ulteriore crescita.
Avanti tutta senza tentennamenti sull’Italia in particolare, secondo gli operatori presenti al Mipim, come ha spiegato al Sole24ore Emanuele Caniggia, Ceo di Dea Capital real estate, la maggiore Sgr immobiliare italiana.
“Le elezioni non hanno avuto alcun impatto sul mercato e gli investitori, sia nazionali che esteri, continuano a mettere molta liquidità sul mercato italiano.
Semmai il problema è l’assenza di prodotto, ormai, e vedo uno spostamento dei deal anche su Roma, finora rimasta un po’ ai margini”.
Tra i settori d’appeal emergono le residenze sanitarie ma soprattutto le residenze per studenti.
Roma e Milano sono in cima alla classifica europea.
«L’Italia sta riscuotendo molto interesse come mercato ancora redditizio in ambito europeo» conferma Antonio Campagnoli, Presidente di Fiabci Italia.
«Non c’è dubbio: l’Italia è cresciuta incredibilmente, sia in termini di presenza che di attrattività internazionale dell’offerta» conferma Filippo Rean, Direttore del Mipim.