Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Green economy e Industry 4.0 a braccetto per lo sviluppo
Il settore della logistica è quello maggiormente investito da questa rivoluzione


Trend

Green economy e Industry 4.0 a braccetto per lo sviluppo

6 Marzo 2018

È ancora presto per vedere il passaggio effettivo all’Industria 4.0, ma i segnali sono presenti nello sforzo di efficientamento energetico e nell’utilizzo intelligente delle risorse.
In diversi Stati europei la realizzazione della produzione automatizzata va di pari passo con la riprogettazione dei sistemi produttivi all’insegna del riciclo e della riconversione virtuosa.

Il settore della logistica è investito in pieno da questa rivoluzione; la crescita del settore è sostenuta non solo dall’aumento del traffico merci e dall’incremento delle vendite all’estero, ma anche dall’integrazione avanzata di tecnologie, di connessione e di rispetto dell’ambiente, ad esempio con l’utilizzo dei veicoli LNG (Liquefied Natural Gas).

La sfida si concentra soprattutto nella gestione dell’ultimo miglio, nell’omnicanalità, nell’integrazione tra big data e realtà aumentata e nella rivisitazione dei punti vendita, così come nella corsa alle app di logistica.

Non solo logistica.
Un esempio virtuoso è dato da Bonifiche Ferraresi, la fattoria più grande d’Italia, ha realizzato una stalla 4.0, ecosostenibile.
Pannelli solari, alimentazione prodotta direttamente in azienda, letame recuperato per fertilizzare.





A proposito di Trend