Nell’era della rivoluzione digitale e dell’elevata personalizzazione, il fulcro dell’e-commerce non può essere che la logistica.
Lo confermano gli esperti di Netcomm, che aggiungono che ha più successo chi è più veloce nelle consegne.
Dal 2015 ad oggi, infatti, il tempo di consegna è diminuito da 4,6 a 3,9 giorni.
Nel settore fashion, però, le principali piattaforme italiane della moda e del lusso come Luisaviaroma.com, Antonioli.eu e Giglio.com assicurano tempi di delivery compresi tra le 24 e le 48 ore.
Andrea Panconesi, AD di Luisaviaroma.com, ha dichiarato a Milano Finanza Fashion: «Spediamo circa mille pacchi al giorno e abbiamo dato in outsourcing la logistica al leader del settore Xpo logistics».
Giuseppe Giglio, AD di Giglio.com, conferma i dati di Netcomm secondo cui gli utenti sono molto sensibili ad un packaging eco-sostenibile e di qualità: «Abbiamo abolito la plastica nel packaging e usiamo carta e cartone ecocompatibili».
Attenzione al green dunque, ma anche alle consegne a domicilio e all’integrazione della filiera, come sostiene il Presidente di Netcomm Roberto Liscia.