Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Le aziende puntano tutto sulla Logistica 4.0
Per soddisfare le esigenze dei consumatori, oggi le aziende investono sempre di più nella Logistica 4.0


Trend

Per soddisfare i clienti le aziende puntano tutto sulla Logistica 4.0

3 Ottobre 2017

Per soddisfare le esigenze dei consumatori in maniera non solo rapida, ma pure economica e sostenibile, anche i grandi colossi come Amazon investono sempre di più nel settore della Logistica 4.0.

Il rinnovamento passa tra gli anelli della supply chain, a partire dagli strumenti che rendono più efficienti i mezzi di consegna: ad esempio la telematica, l’Internet of Things, l’ottimizzazione spaziale, l’uso di statistiche, data science e machine learning per analizzare i flussi di inventario e dati sugli ordini, rilevare problemi legati alle condizioni meteorologiche, ritardi degli aerei e navi da carico, guasti dei veicoli, errori del conducente ecc.

Un ruolo chiave lo avranno soprattutto porti e navi; lo sviluppo dei container va già in direzione dell’automazione, così come presto le navi verranno pilotate a distanza tramite radar e sensori.

L’altro nodo importante è la soddisfazione del cliente; per questo motivo Ikea ha comprato la startup americana TaskRabbit, che mette in contatto gli utenti con traslocatori e professionisti dei lavori in casa.

Anche in Italia qualcosa si muove: Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa italiana di consumatori, sta promuovendo il servizio EasyCoop, con la partnership della startup Milkman per le consegne a domicilio, per prelevare la merce direttamente dai magazzini ed effettuare le consegne.

Per saperne di più iscriviti gratis alla newsletter di Logisticamente.it





A proposito di Trend