Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Tag RFID: tutti i possibili impieghi
La tecnologia RFID è utilizzata oggi in aziende, strutture sanitarie, trasporti, ambienti militari e sistemi di sicurezza


Hardware e Software per il Magazzino

Tag RFID: tutti i possibili impieghi

28 Luglio 2017

La tecnologia Radio Frequency Identification (RFID) si diffonde in sempre più settori, grazie ai suoi vantaggi: rapidità di lettura, capacità di contenuto informativo elevate, possibilità di lettura cifrata e di invisibilità.
Si basa, come ben sappiamo, sulla rilevazione da parte di appositi lettori di onde elettromagnetiche.
Oggi i suoi utilizzi sono molteplici in diversi settori:

  • Commercio: i tag RFID servono a monitorare la merce in entrata e uscita, nonché la movimentazione del magazzino e il controllo dell’inventario
  • Moda: i capi vengono dotati di etichette RFID che permettono al cliente di visualizzare informazioni su come indossarlo, anche abbinandolo ad altri vestiti
  • Trasporti: questa tecnologia viene impiegata per la bigliettazione elettronica e gli abbonamenti. Al classico biglietto possono essere integrati servizi come l’accesso al parcheggio, alla stanza d’albergo, ad altre aree e ambienti
  • Noleggio auto: si sta migrando su questi dispositivi per controllare la consegna dei veicoli. In aeroporto i tag vengono applicati ai bagagli per dimezzare gli errori
  • Sistemi di sicurezza delle attività commerciali: anche in tale contesto vengono utilizzati i tag RFID, come pure applicati ai passaporti e alle carte di credito
  • Armi da fuoco: possono essere dotate di tag RFID, per consentirne o meno il funzionamento e garantirne l’uso solo a chi è autorizzato
  • Ospedali: per gestire i farmaci, per migliorare il traffico di pazienti nelle strutture ospedaliere, per monitorare i macchinari e accertarsi che funzionino correttamente, per controllare gli accessi del personale autorizzato e non, per scongiurare furti e individuare le pratiche.





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino