Dopo due anni dal loro pensionamento anticipato, tornano i Google Glass, in una variante dedicata appositamente alle aziende e ribattezzata Enterprise Edition.
Questa nuova versione dei visori sarà dedicata al mondo imprenditoriale, dopo una prima fase di test che ha coinvolto, tra gli altri, Dhl, Boeing e Volkswagen.
“Non è un esperimento, siamo in piena produttività con i nostri partner”, ha spiegato Jay Kothari, Product Manager del colosso Mountain View.
Il nuovo dispositivo sarà dedicato all’attività delle catene di montaggio, alla progettazione, alla gestione di flussi produttivi e agli ospedali.
“I lavoratori di molti settori, dalla manifattura alla logistica ai servizi sul terreno, passando per la salute, trovano utile usare un dispositivo indossabile per cercare informazioni e altre risorse quando hanno le mani occupate”, ha spiegato Kothari.
Oltre alla batteria, che avrà circa otto ore di autonomia, i Glass da lavoro potranno montare lenti graduate, schermi protettivi, una fotocamera da 8 Megapixel e un’antenna WiFi più sicura.
Il costo di questo nuovo dispositivo si aggirerà intorno al migliaio di dollari.