Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Industria: più investimenti nelle tecnologie 4.0 nel 2017
Il sostegno del governo e le prospettive di aumento del fatturato danno fiducia alle imprese


Hardware e Software per il Magazzino

Industria: più investimenti nelle tecnologie 4.0 nel 2017

28 Marzo 2017

Le tecnologie 4.0 avranno un ruolo sempre più centrale nelle imprese italiane.
Secondo un sondaggio dell’Osservatorio Mecspe, realizzato da Senaf, la metà delle aziende italiane intende investire più del 10% degli introiti in nuove tecnologie, mentre il 40% delle imprese intende destinarvi tra l’11 e il 25% del fatturato.

L’analisi dei risultati fa emergere che questi “buoni propositi” sono possibili grazie al piano di sostegno agli ammortamenti concretizzato dal Ministero dello Sviluppo.
Certo, la strada da percorrere è ancora lunga, ma le imprese si dichiarano fiduciose sulla possibilità di integrare presto queste tecnologie ai propri sistemi produttivi.
Secondo il direttore di Senaf, Emilio Bianchi, “le imprese sono chiamate a rivedere il paradigma produttivo, a fronte di una trasformazione che sta interessando il settore ed è orientata alla digitalizzazione e all’integrazione di tecnologie sempre più evolute nei processi produttivi, per renderli snelli, efficienti e performanti”.

Secondo l’Osservatorio, infatti, le prospettive del settore manifatturiero sono di incremento del fatturato, di stabilità occupazionale e in generale di crescita.
Al momento, le aziende puntano in particolare sulla sicurezza informatica, sulla robotica, la meccatronica, il cloud computing e la simulazione, mentre si prevede per quest’anno un aumento di investimenti per l’internet of things.





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino