Il Gruppo Pro-Vision opera da oltre vent’anni nel settore ICT realizzando Sistemi per la Gestione dei Magazzini (WMS), l’Organizzazione dei Reparti Produttivi (MES), l’Automazione Logistica (WCS) e la Tracciabilità in Real-Time dei prodotti e delle movimentazioni (RTLS).
Grazie all’esperienza maturata in innumerevoli comparti merceologici, Pro-Vision è in grado di offrire soluzioni altamente personalizzate per ogni esigenza di intra-logistica.
Dal 2019 il Gruppo Pro-Vision ha costituito una nuova Business Unit (denominata Pro-Vision Tech) espressamente dedicata allo sviluppo di nuove ed innovative soluzioni di WMS che adottano algoritmi d’Intelligenza Artificiale integrati con sistemi RTLS (Real Time Location System), sistemi di guida automatica (AGV), dispositivi di Picking Automatizzato e Occhiali a Visione Artificiale.
DynamicStore® è la piattaforma di WMS, integralmente sviluppata dal Gruppo Pro-Vision, che offre un’ampia gamma di funzionalità utilizzabili sia per la pianificazione dei processi logistici che per la gestione e controllo delle attività operative, in modo semplice, flessibile ed innovativo.
Il WMS DynamicStore è già ampiamente utilizzato da centinaia di aziende che hanno ottenuto concreti benefici di Pianificazione dei Processi, Efficienza Operativa, Gestione dei Magazzini, Livello di Servizio, Riduzione dei Tempi e Costi, Facilità d’Uso, ecc.
Il WMS DynamicStore viene già largamente utilizzato nella maggior parte dei settori merceologici (Meccanica, Alimentare, Commercio, Farmaceutica, Chimica, Automotive, DGO, E-Commerce, ecc.) ove viene utilizzato per i seguenti scopi:
DynamicStore è in grado di gestire contesti e strutture logistiche eterogenee che contemplano realtà Multi Aziendali, Multi Brand-Marchio, Multi Sito-Deposito, Multi-Lingua, ecc.
Il WMS DynamicStore consente ottenere sia benefici organizzativi che operativi, come:
Le funzionalità offerte dal WMS DynamicStore coprono tutte esigenze organizzative ed operative aziendali e possono essere raggruppate nelle seguenti tre macro categorie:
Al fine di garantire una veloce ed adeguata identificazione dei prodotti e delle unità di movimentazione (colli, bancali, lotti, pezzi, ecc.) DynamicStore può adottare sia le modalità tradizionali (Barcode e RFID) che le nuove tecnologie di auto-identificazione (RTLS, GPS, UWB, ecc.) appositamente pensate per ambienti gravosi o spazi all’aperto.
Le logiche e gli algoritmi utilizzati per la pianificazione e l’ottimizzazione delle attività logistiche sono facilmente parametrizzabili dai responsabili aziendali che possono pertanto automatizzare i processi logistici in base ai propri modelli di business.
La gestione delle attività logistiche avviene trasformando gli Ordini in Liste di Prelievo e Missioni.
Il calcolo delle Liste viene effettuato automaticamente dal WMS in base alla tipologia delle righe d’ordine (articoli, lotti, quantità, qualità, …), alle condizioni operative del magazzino, degli addetti e dei mezzi di movimentazione.
Dalle Liste di Prelievo il sistema genera, in real-time, le Missioni che saranno assegnate dinamicamente agli addetti per effettuare i prelievi le altre attività logistiche (Immagazzinamenti, Trasferimenti, Rifornimenti, ecc.).
Le Missioni sono assegnate e distribuite informaticamente dal WMS agli operatori in base alle logiche stabilite dall’azienda.
Con l’impiego di DynamicStore la gestione delle attività logistiche può facilmente evolvere da una gestione tradizionale “a Liste” ad una molto più produttiva “a Missioni Dinamiche”, distribuite dinamicamente e in modo bilanciato.
Vuoi saperne di più? Visita il sito web di Pro-Vision