(Comunicato stampa – a cura di Federico Pozzi Chiesa, Founder Supernova Hub e AD Italmondo)
Acquistate le mascherine, recuperata l’ammoniaca, diminuita la socialità, c’è una domanda che assilla tutte le persone che devono trovare strade alternative per procurarsi beni di prima necessità come i viveri, ma anche libri, device, ecc. Ricevere pacchi dall’Italia e dall’estero (dalla Cina in primis, ma non solo) è sicuro?
Stando alle informazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, anche se non si sa con precisione per quanto tempo il virus Covid-19 sopravviva sulle superfici, sembrerebbe che non possa resistere più di qualche ora. Inoltre, bastano dei semplici disinfettanti per sanificare gli oggetti in modo da rendere impossibile infettare le persone (come indicato ufficialmente sul sito del Governo). Quindi, alla fatidica domanda, possiamo rispondere tirando un sospiro di sollievo e continuando a fare i nostri acquisti online.
Nell’attuale situazione, però, il problema non è solo l’utente finale, che dovrebbe aver compreso che la circolazione dei beni non corrisponde alla diffusione del virus.
Purtroppo, l’epidemia di coronavirus è esplosa a Wuhan, nella provincia di Hubei: un importante hub industriale e di trasporto delle merci nella Cina centrale. Questo ha creato delle difficoltà a livello globale sulle catene di fornitura. In un articolo del Telegraph alcuni operatori del settore segnalano che la spedizione dei container dai porti cinesi abbia subito una grave battuta d’arresto a partire dallo scoppio dell’emergenza Coronavirus, e debba ancora mostrare segnali di ripresa.
Una delle più grandi linee di container al mondo, Maersk, ha invece avvertito a fine febbraio che l’epidemia di coronavirus avrebbe pesato sugli utili di tutto quest’anno, aumentando la pressione su un settore già colpito dalle guerre commerciali e da un rallentamento dell’economia. Insomma, sembra che la frenata del mercato cinese avrà una flessione e un effetto domino sull’Economia globale, lasciando una traccia considerevole. Almeno per quanto riguarda il 2020.
Questa cassa di risonanza globale sta creando un sentimento negativo anche qui in Italia.
Secondo le stime della Freight Leaders Council (la libera associazione che riunisce aziende leader della filiera della logistica: produttori, caricatori, operatori, trasportatori, gestori di infrastrutture), a causa dello stop delle partenze dalla Cina, la riduzione dei container in arrivo in Italia potrebbe arrivare fino al 20% in porti strategici, come quello di Genova (che ha già perso il 5% del traffico dopo il crollo del Ponte Morandi) o di Salerno.
Anche Guido Nicolini, presidente di Confetra, la Confederazione della logistica e dei trasporti, parla di una flessione media del 20% dei volumi. E in particolare chi ha divisioni in Cina si aspetta flessioni intorno al 60-80% in questi primi mesi dell’anno.
Tuttavia, è bene ricordare che si tratta di una situazione temporanea che andrà man mano a normalizzarsi. Secondo quanto si legge sul New York Times, le fabbriche che riaprono funzionano al 50-60% della capacità e questo dovrebbe iniziare a rimobilitare la produzione, anche se è probabile che molte fabbriche cinesi dovranno fare i conti con un calo della domanda internazionale. I porti cinesi sono sempre più vicini alla riapertura totale: Pechino ha già calcolato che solo il 10% delle attività legate alla logistica e ai trasporti è rimasto indietro, ma il resto «è pienamente operativo».
Già oggi naturalmente le attività logistiche in Italia sono state profondamente influenzate dalla chiusura degli esercizi commerciali e da una riduzione delle attività produttive. D’altro canto ci sono invece settori che la quarantena ha fortemente stimolato: se da un lato l’epidemia ha generato un blocco o un rallentamento di alcune attività, bisogna tenere presente anche che dall’altro lato ha creato un incremento nell’acquisto online di beni della categoria food&beverage e beni di prima necessità, dal momento che le persone sono state spinte a rimanere a casa per evitare interazioni.
Alla luce di queste osservazioni, vediamo quali possono essere alcuni consigli pratici per le imprese che lavorano nel mondo dei trasporti.