Trasporti nazionali e internazionali

Shipping: sospesa la Genova-Tripoli, sicurezza a rischio

22 agosto 2016
Questa settimana avrebbe dovuto essere inaugurata la nuova linea marittima per la Libia, precisamente la Genova-Tripoli, debutto però attualmente congelato a causa dell’allerta terrorismo, innalzata in tutti i porti italiani.

Pare infatti che all’agenzia Amu – che rappresenta in Italia la compagnia Methak, proprietaria della nave in questione Ammari – sia stato comunicato che non potrà fare scalo nel porto di Genova per motivi di sicurezza.

Secondo quando riportato dal Secolo XIX, la nuova linea avrebbe permesso il trasferimento di merci e passeggeri tra Italia e Libia,ma solo per la tratta Genova-Tripoli e non viceversa.
La conferma della sospensione del collegamento è giunta dalla prefettura di Genova al termine della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza del porto.

Le autorità hanno infatti informato che sono in corso ulteriori approfondimenti in merito al discorso sicurezza, soprattutto in considerazione del parere sfavorevole ricevuto dal Comitato Analisi Strategica Antiterrorismo,cui fanno capo le intelligence delle forse di polizia.

Risulta quindi a data da destinarsi il primo viaggio per merci e passeggeri tra Genova e Tripoli, collegamento per il quale i libici hanno molto insistito.
Attualmente la Methak ha rinviato ai primi di settembre la traversata preliminare, ma certamente le prossime settimane saranno decisive per provare a coniugare sicurezza e affari sul fronte italo-libico.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it