Trasporti nazionali e internazionali

Assoporti all'attacco: vogliamo la regia.

19 luglio 2012
Sia affidata ai porti italiani la cabina di regia della logistica complessiva.
Questa la strategia, votata all'unanimita', del nuovo presidente, Luigi Merlo, e condivisa dal nuovo vicepresidente vicario, Pasqualino Monti.

Lo ha precisato una nota diffusa da Assoporti, e riportata dall'Ansa, al termine della ratifica delle nuove cariche presidenziali: ''La nuova strategia di Assoporti punta all'affermazione della logistica come grande opportunità di sviluppo del Paese e alla assegnazione ai porti, in quanto anello fondamentale della catena logistica, di una cabina di regia e coordinamento globale.

I porti sono chiamati a passare da una dimensione urbana a una macro-regionale anche al fine di avviare su basi diverse e molto concrete un confronto con l'Associazione dei Comuni e con tutti i playmaker, istituzionali e no, della programmazione logistica''.

''Fra le priorità indicate - prosegue la nota - figura anche l'individuazione di nuovi strumenti finanziari che non possono essere certo rappresentati unicamente dalla limitata autonomia finanziaria ottenuta, ma devono essere frutto di una esplorazione di ogni forma di collaborazione e finanziamento, inclusi i project bond.

Per Assoporti è priorità assoluta incidere sulle linee guida di spending review e sulle limitazioni 'assurde' imposte all'operatività dei porti.

E non è certo un tabu' ragionare sulla natura giuridica dell' Autorità Portuale "se ciò può dare finalmente stabilità al comparto".

''Per Assoporti è venuto il momento di rilanciare il cluster marittimo e logistico ipotizzando anche la realizzazione di un grande forum corale che una volta l'anno ne riunisca tutti i protagonisti e li spinga a compiere decisioni strategiche confrontandosi con tutto il governo.

Fra le innovazioni, in vista la costituzione di un sistema informatico portuale nazionale e la riapertura di un confronto sulla tutela del lavoro portuale''.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it