Trasporti
nazionali e
internazionali,
digitalizzazione e
innovazione, premiazioni e successi in
ambito logistico.
Ecco gli argomenti che hanno suscitato maggiore interesse tra i lettori di
Logisticamente.it.
Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di novembre, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “
Kuehne+Nagel International sarà il gestore della piattaforma logistica di Adidas a Mantova”.
L’articolo parla del nuovo hub di
Adidas a Mantova, che entrerà in funzione a partire 2024 e sarà gestito da
Kuehne+Nagel International.
La nuova
piattaforma logistica, a due chilometri dallo svincolo dell’autostrada A22 e vicino al porto fluviale di Valdaro, servirà a distribuire i prodotti Adidas in diciannove Paesi dell’Europa meridionale e orientale.
Per questo lavoro
Kuehne+Nagel dichiara che impiegherà circa 700 addetti, una forza lavoro necessaria dovendo rifornire l'intera rete commerciale, formata da negozi, distribuzione organizzata, grossisti e clienti finali che acquistano tramite il
commercio elettronico.
Secondo posto per “
Caro bollette, 7 consigli per ridurre il consumo di elettricità nei magazzini”.
Ridurre i consumi energetici in
magazzino non rappresenta solo un modo per contrastare il
caro bollette ma permette all’azienda di ridurre, allo stesso tempo, la sua impronta ambientale.
Ottimizzare le operazioni, adoperando le migliori tecnologie e sfruttando al massimo sistemi a basso impatto non solo contribuiscono a ridurre l’importo delle bollette ma rappresentano un valido strumento per aumentare la
redditività aziendale.
Nell’articolo di approfondimento vengono spiegato in dettaglio 7 consigli per ridurre il consumo di elettricità nei magazzini.
Al terzo posto troviamo “
Savise Express: la logistica in Sicilia, tra mancanza di infrastrutture e cambiamento climatico”.
L’articolo racconta i recenti fatti di cronaca che denunciano alluvioni e dissesti idrogeologi in tutta Italia che riportano l’attenzione sul tema del cambiamento climatico e dell’inadeguatezza delle infrastrutture esistenti, soprattutto quelle stradali.
Le aziende del comparto della
logistica, che hanno già affrontato i disagi dovuti al caro carburanti, si trovano a dover fronteggiare anche l’emergenza climatica che, tra i suoi più tragici risvolti, ha anche quello della sicurezza dei dipendenti.
La
Savise Express da anni cerca di migliorare la logistica in Sicilia e cerca di combattere la mancanza di infrastrutture adeguate sul territorio (sia per visione strategiche che per manutenzione) ma l’avvento del riscaldamento globale e l’inasprirsi di alcuni fenomeni metereologici hanno reso il quadro ancora più complesso.
Quarto posto per “
Mercato postale: Sailpost premiata tra i “Campioni della Crescita 2023”.
Sailpost S.p.A., società pisana leader nel
mercato postale privato italiano, si è aggiudicata il premio “Campioni della Crescita 2023”, la prestigiosa classifica stilata dall’
Istituto Tedesco Qualità e Finanza (
ITQF) in collaborazione con
La Repubblica - Affari & Finanza.
Giunto alla quinta edizione il premio è dedicato alle 800 aziende che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato tra il 2018 e il 2021, dimostrandosi vero motore della ripresa nel nostro Paese nonostante le tante difficoltà degli ultimi anni.
Infine nella top 5 troviamo “
Come è cambiato il settore? Ecco cinque tendenze sulla tecnologia logistica da tenere d'occhio”.
L’articolo mette in luce l’ambito informatico in cui le
soluzioni tecnologiche avanzate hanno influenzato tutte le industrie, in particolare il
settore della logistica.
I consumatori di oggi sono esperti di tecnologia e questo, a sua volta, li spinge a chiedere di più alle aziende.
Vogliono spedizioni rapide, visibilità in tempo reale, flessibilità e un ottimo servizio clienti.
Per le aziende non è possibile rimanere indietro rispetto alle tendenze tecnologiche, poiché le richieste dei consumatori possono essere soddisfatte solo con l'aiuto della
tecnologia logistica.
Le aziende che si evolvono con la tecnologia sono le uniche a sopravvivere nel lungo periodo.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica