Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto intermodale: Magli lancia «Mis Open Network»

17 giugno 2022
Magli Intermodal Service, azienda di riferimento nel mercato nazionale ed internazionale della logistica integrata, in particolare nel trasporto intermodale di prodotti quali Ferro, Tubi, Lamiere, Coils, Materiali di recupero, ha dato vita ad una nuova business unit denominata «Mis Open Network», con la quale ha debuttato nel mercato dei «Multi Transport Operating» (MTO).

Grazie a questo nuovo servizio l’azienda mette a disposizione di trasportatori, operatori logistici e altri operatori dotati di proprie unità intermodali e semirimorchi, soluzioni ferroviarie sui principali assi che collegano l’Italia con il centro e nord Europa, andando ad integrare l’offerta per il comparto siderurgico legata nello specifico al trasporto di materiali di riciclo e inerti.


Un valore aggiunto al servizio 



MIS da sempre utilizza modelli di trasporto intermodali, combinando la modalità camionistica con quella ferroviaria e navale, per rispettare gli standard ecologici garantendo la massima efficienza ai propri clienti.
In quest’ottica il nuovo servizio offerto allarga il campo della siderurgia verde proprio in un momento storico in cui “la domanda per soluzioni logistiche a basso impatto ambientale - ha commentato Paolo Magli, fondatore dell’azienda, - sarà sempre più intensa e guidata dall’offerta di servizi affidabili».

La nuova business unit attivata dall’azienda bresciana si inserisce in un piano di investimenti di 17 milioni che terminerà 2024, con obiettivo l’integrazione e lo sviluppo della gestione di una rete di terminal intermodali, portuali e logistici.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it