Trasporti nazionali e internazionali

Meno autisti nei trasporti nazionali di merci. Confindustria chiede intervento del Governo

30 luglio 2021
Carenza di autisti nel settore nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali di merci su strada: è questo il problema che preme maggiormente l’Associazione di Confindustria che, ancora una volta, lancia l’allarme.
Si tratta ormai di una vera e propria emergenza, spiega l’Associazione al Governo e al Ministro della mobilità sostenibile Giovannini.

Un problema che coinvolge non soltanto l’Italia, ma l’Europa intera.
A causa dell’aumento della domanda di trasporto in arrivo dal mondo produttivo è sempre più difficile combinare tempi di consegna, efficienza del sistema e seguire le norme di sicurezza, ha spiegato Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA, l’Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria.

Altro importante tema da affrontare è la formazione scolastica al fine di intercettare più giovani interessati al settore della logistica e dei trasporti.
“Con l’evoluzione tecnologica e l’innovazione, i veicoli non sono più quelli delle generazioni passate” – aggiunge Thomas Baumgartner – “per questo motivo l’ideale sarebbe far approcciare i giovani a questa realtà. Inoltre, è necessario qualificare persone per collocarle all’interno del settore, solo in questo modo sarà possibile fronteggiare l’emergenza.”

Per questo motivo ANITA ha chiesto l’intervento del Governo, in modo da garantire l’approvvigionamento dei beni, compresi quelli di prima necessità.
Tra le richieste quella di prevedere una quota a favore degli autisti all’interno del decreto flussi.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it