Sistemi di magazzino

Come funziona un magazzino? Tutto quello che c'è da sapere

03 febbraio 2021
Avere un magazzino ben organizzato è un elemento importante per ogni business. Prima di entrare nel dettaglio dell’argomento bisogna tener presente che quando di parla di gestione del magazzino non si intende solo l’organizzazione e l’ottimizzazione dei flussi in entrata e in uscita ma di tutte quelle azioni volte a massimizzare i guadagni della propria attività.

Ai non addetti al settore potrebbe sembrare un’esagerazione ma il magazzino è una cassaforte che contiene tanto capitale immobilizzato, per questo motivo avere una gestione ottimale del magazzino aiuta a gestire meglio tutta l’attività dell’azienda.

Gestire al meglio un magazzino significa massimizzare i profitti, per fare questo bisogna tenere presente il concetto di tasso di rotazione.
Avere un magazzino significa tenere allo stoccaggio di tanta merce ma questo vuol dire tenere un capitale immobilizzato per questo motivo è fondamentale avere tasso di rotazione ottimale.

Il tasso di rotazione è un indicatore che mostra per ogni merce il tempo necessario entro cui questa deve abbandonare il magazzino.
Gestire un magazzino genera costi passivi (costi di locazione dei locali, spese per attrezzature, costi per le utenze, stipendi del personale del magazzino, ecc.) per questo è importante tenere a mente che più tempo la merce passa in magazzino più esigui sono i margini di guadagno.

"L'automazione in magazzino. Come scegliere la soluzione giusta?"

A tal proposito ogni azienda dovrebbe avere ben chiare fin dal primo giorno le linee guida da adoperare per l’organizzazione e lo stoccaggio delle merci.
Avere le merci ben organizzate nel magazzino aiuta a evitare perdite di tempo così da individuare subito, quando è necessario, i prodotti stoccati.

Quando si progetta la logistica del proprio magazzino, oltre a tenere ben presente l’ottimizzazione degli spazi in funzione dei flussi bisogna tener bene a mente un altro elemento imprescindibile: la sicurezza nel magazzino.

Un magazzino sicuro garantisce sia l’incolumità dei lavoratori sia l’efficienza del lavoro.
Nei magazzini vengono infatti adoperati attrezzature specifiche per la movimentazione delle merci che se non usate con attenzione possono causare gravi danni ai collaboratori e all’azienda stessa.

Vuoi approfondire i temi del magazzino? Consulta la sezione Parla l'esperto

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it