Crollo ponte Morandi Genova
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali: Ponte Morandi, 1.432 le aziende danneggiate

05 settembre 2018
Il costo umano del crollo del ponte Morandi di Genova è stato di 43 vite.
Quarantatré uomini e donne che sono stati strappati dall’affetto della propria famiglia.

C’è tuttavia un altro costo, economico, che dopo l’emergenza dei primissimi giorni continua a gravare sulle spalle delle attività liguri (e non solo).
Sono 1.432 – e tra queste almeno 95 con più di 50 dipendenti – le aziende che finora hanno patito danni diretti o indiretti dal crollo del ponte Morandi.
Il dato arriva direttamente da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio.

Sono invece 40 le aziende che hanno subito danni diretti e che si trovano nella zona rossa: i 40 imprenditori coinvolti sono stati incontrati dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, che ha spiegato come la Regione Liguria stia lavorando per far fronte all’emergenza e segnalare i danni subiti, così da garantire alle aziende strumenti di supporto calibrati.

Di fondamentale importanza dunque il supporto che gli enti pubblici daranno alle realtà genovesi. L’aiuto arriverà anche dalla Camera di Commercio, come ha puntualizzato Benveduti, ma anche dalla stessa Società Autostrade: “Alcuni imprenditori presenti all’incontro ci hanno rivelato che società Autostrade vorrà provvedere a un ristoro iniziale dei danni subiti dalle aziende: un segnale importante che fa ben sperare per il futuro”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it