Il treno supersonico per trasporto merci e persone
Servizi e accessori per il trasporto

Il treno supersonico per trasporto merci e persone è realtà

01 maggio 2018
HyperloopTT ha ideato un sistema di strutture per un treno supersonico, una capsula a lievitazione magnetica dentro una struttura a bassa pressione alimentata a pannelli solari, che viaggia alla velocità del suono, per il trasporto di persone e merci.
Sarà realizzato a Tolosa, in Francia; al progetto internazionale ideato da Elon Musk collaborano anche 30 italiani.

L’italiana Digital Magics ha investito 320.000 euro in Jumpstarter, piattaforma di crowdsourcing, che controlla al 100% HyperloopTT.
Sarà operativo da quest’anno, prevede un percorso di 320 metri.

L’anno prossimo sarà completato un secondo sistema di 1 km; entrambi i due sistemi francesi saranno impiegati da HyperloopTT.
La capsula passeggeri, in costruzione a Carbures in Spagna, sarà consegnata al dipartimento di R&S di HyperloopTT a Tolosa quest’estate, per procedere all’assemblaggio e all’integrazione.

L’italiano Bibop Gresta, co-fondatore e Presidente di HyperloopTT e anche uno dei fondatori di Digital Magics, dichiara: “Siamo stati i pionieri della tecnologia e abbiamo dimostrato che è un progetto estremamente affidabile.
Abbiamo stretto accordi in 9 Paesi, in cui stiamo lavorando su fattibilità e regolamenti.
Hyperloop non è più futuro, ma è diventato oggi industria reale”.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it