La Cina guarda all'Artico per le rotte
Trasporti nazionali e internazionali

Nuova Via della Seta, la Cina guarda all’Artico

19 marzo 2018
Mentre i preparativi per la realizzazione della “Nuova Via della Seta” procedono spediti, con la crescita del terminale di Khorgos e gli accordi molteplici tra la Cina e gli Stati interessati dal tracciato, la prospettiva del cambiamento climatico impone una riflessione sulle rotte.

Lo scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico, infatti, aprirebbe una nuova rotta che permetterebbe un risparmio di 20 giorni per le navi in arrivo dalla Cina, con un conseguente calo del costo del 25-30%.
Una rotta che andrà a vantaggio dei porti nordici, mentre sarà penalizzata l’area del Mediterraneo.

Dal 2013 la Cina fa parte dell’Arctic Council in qualità di osservatore, un ruolo che le consente di affrontare i problemi legali e burocratici per approfittare dell’apertura fisica delle nuove rotte.
Già dall’anno prima la Cina ha investito 90 miliardi di dollari sul fronte artico; tutti segnali che mostrano l’interesse di Pechino nei confronti di quest’area sul fronte dei trasporti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it