Nel suo recente report presentato ad Assolombarda, l’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano ha esposto un modello pratico per analizzare la prestazione finanziaria di una Supply Chain, e di conseguenza scegliere la soluzione finanziaria più idonea.
La “Profilazione Finanziaria della Supply Chain” è uno strumento di analisi basato su tre passaggi:
Sostanzialmente, il profilo finanziario si basa sull’individuazione dei principali stadi di una Supply Chain, ad esempio produttori, distributori-grossisti, distributori-retail, e sulla stima del valore del capitale circolante di ciascuno stadio, ricavato dalla somma algebrica di crediti, debiti e scorte di ogni impresa che appartiene a quello stadio.
“Il modello di Profilazione Finanziaria della Supply Chain aiuta nel compiere scelte che altrimenti sarebbero basate su criteri poco oggettivi”, riportano i ricercatori nel rapporto.