Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Nel mondo dell’autotrasporto è in arrivo il cronotachigrafo smart.
Dal 2019 GPS integrato e controllo da remoto.


Servizi e accessori per il trasporto

Nel mondo dell’autotrasporto è in arrivo il cronotachigrafo smart.

23 Marzo 2016

La Commissione Europea ha illustrato l’attuazione delle prossime direttive per l’industria dell’autotrasporto rispetto i cronotachigrafi.
Entro il 2019 le imprese europee dovranno infatti adeguarsi alle specifiche tecniche della nuova generazione di cronotachigrafi digitali.

La finalità è quella di ridurre manomissioni e frodi, e per far ciò verranno utilizzati meccanismi di sicurezza basati su tecnologie digitali avanzate come la localizzazione satellitare e la connessione con le applicazioni relative ai sistemi di trasporto intelligenti.

L’innovativa generazione di “registratori di bordo” sarà infatti provvista di wireless e GPS, e consentirà di accedere ai dati in tempo reale, da remoto, da parte delle Forze dell’Ordine per evitare che i registratori vengano manomessi.

Nella progettazione e nella realizzazione del nuovo tachigrafo è stato coinvolto il JRC – Joint Research Centre, il Centro Comune di Ricerca, ovvero il sevizio scientifico interno alla Commissione Europea che avrà lo scopo di fornire supporto tecnico.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto