Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, febbraio si chiude con un immatricolato di 172.241 auto, in crescita del 27,3% rispetto alle 135.317 dello stesso mese dello scorso anno, con circa 37.000 immatricolazioni in più.
Il 1° bimestre segna una crescita del 22,6% e 327.963 auto vendute rispetto alle 267.428 del gennaio-febbraio 2015, che a sua volta aveva già evidenziato un incremento del 13%.
Cresce in particolare il canale del noleggio (+16,7%) con 42.788 unità, pur confrontandosi con un febbraio 2015 che aveva già registrato una forte crescita del 45% nel mese, e cresce soprattutto il canale dei privati, che ottiene un incremento in volume del 38%, grazie alla prepotente attrattività delle azioni commerciali.
L’analisi del mercato nel dettaglio per canale di vendita indica per gli acquisti dei privati 107.808 immatricolazioni in febbraio, in aumento del 38,1% ed una quota di mercato che aumenta di 4,7 punti percentuali rispetto all’anno scorso, portandosi al 62% del totale mercato.
L’eccezionale risultato di febbraio consente al 1° bimestre di segnare una crescita dei privati del 31% e di raggiungere una rappresentatività del 63,8% del totale.
Le vendite a noleggio crescono del 16,7% nel mese, al 24,6% del totale, due punti di quota in meno rispetto allo scorso anno, considerato che il mercato complessivo sale in febbraio del 27,3%.
Anche le vendite a società incrementano i propri volumi: +7,8% in febbraio, con una quota in flessione al 13,4% del totale, allineata a quella del bimestre gennaio-febbraio.