Dopo la prima fase di entrata in vigore di alcuni articoli del nuovo Regolamento Europeo in materia (165 del 2014), dal 2 marzo 2015 dovrebbe completarsi la fase di applicazione, che prevede tra le principali novità l’obbligo da parte delle imprese di trasporto di formare i propri conducenti sull’uso del tachigrafo.
Le imprese sono inoltre tenute a effettuare controlli periodici e a rilasciare ai conducenti, in numero sufficiente, i fogli di registrazione omologati, oltre a provvedere affinché possa effettuarsi correttamente la stampa dei dati provenienti dal tachigrafo in caso di ispezione da parte di un agente.
In caso contrario l’impresa sarà responsabile.
Il regolamento afferma che ogni Paese membro possa circoscrivere questa responsabilità ad alcuni casi:
In standby invece le disposizioni per l’introduzione dei tachigrafi intelligenti con tracciabilità satellitare.