La Borsa Merci Internazionale di San Marino parte ufficialmente il 1° marzo.
Il progetto, unico nel suo genere al mondo, è cominciato con i 42 Paesi che finora si sono accreditati e che dovranno inserire le schede tecniche dei prodotti, valutate da personale specializzato, che provvederà poi alla pubblicazione all’interno della piattaforma digitale, rendendole visibili a tutti gli iscritti.
“San Marino ha pensato al futuro – è il commento di Giorgio Fiorenza, ideatore del progetto – lavorando per una nuova fase economica sulla base di una legislazione efficace, dell’innovazione, della ricerca e della trasparenza, e i primi risultati si iniziano a vedere visto che la nostra economia comincia a ripartire nonostante la crisi globale.
Puntiamo alla internazionalizzazione delle nostre aziende e del nostro Paese, e la Borsa Merci Internazionale rappresenta la giusta risposta al nostro obiettivo.
Il vantaggio offerto dalla piattaforma informatica su cui si basa ha i suoi punti di forza nella semplicità, nella immediatezza e nella massima sicurezza degli scambi.
Ma soprattutto – rimarca Fiorenza – fondamentale è l’accreditamento delle aziende che partecipano agli scambi sulla piattaforma telematica da parte degli Stati, che ne garantiscono la onorabilità e la legalità”.