Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
FM Logistic e la smart city.
FM Logistic partecipa a test con i mezzi ibridi e aderisce al progetto sperimentale LOGeco.


Logistica Sostenibile

FM Logistic e la smart city.

30 Settembre 2013

Ugo Lemorini, General Manger di FM Logistic Italia, ha preso parte Mercoledì 18 Settembre a Roma alla tavola rotonda “Sostenibilità e logistica urbana – Mobilità delle merci nella smart city del futuro: innovazione e rispetto dell’ambiente” organizzata da Unindustria, con Roma Capitale e nell’ambito dell’European Mobility Week.
Lemorini è intervenuto per la logistica sostenibile nel beverage con il progetto Ferrero, parlando della distribuzione e dei test con i mezzi ibridi.

Unindustria sta portando avanti un progetto sperimentale denominato LOGeco, sviluppato in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, Roma Capitale e il CTL dell’Università La Sapienza di Roma.
Obiettivo è cercare di coniugare varie esigenze fornendo soluzioni di logistica urbana a basso impatto ambientale.
LOGeco sta realizzando una sperimentazione mediante transit point, in collaborazione con Roma Capitale e con diversi partner privati, tra cui FM Logistic Italia.

“Siamo entrati nel progetto LOGeco con grande entusiasmo, FM Logistic sta avviando un test con mezzi ibridi, con l’obiettivo di estendere il parco a circa venti mezzi in un paio di anni”, dichiara Lemorini ai margini della tavola rotonda.”

La tecnologia ibrida detta “parallela” comprende un motore termico e un motore elettrico. I due motori trasmettono la potenza alle ruote secondo vari schemi di suddivisione: ad entrambe le ruote in parallelo, oppure separatamente.
Questa tecnologia è particolarmente adatta alla distribuzione in città perché, oltre ad un guadagno del 20% circa sul consumo grazie al motore elettrico, consente di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 e l’inquinamento acustico.





A proposito di Logistica Sostenibile