Secondo la società di brokeraggio internazionale Platou, i volumi di traffico marittimo per le navi che trasportano prodotti petrolchimici lavorati aumenterà nei prossimi anni del 4-5%.
La società di navigazione d’Amico ha assegnato commesse per 12 navi, 6 tanker e 6 portarinfuse. Giovanni Barberis, del gruppo d’Amico, ha infatti affermato: “Vediamo concreti segni di ripresa. E li notiamo per una serie di differenti ragioni.
In primo luogo, la ciclicità del business: per il settore tanker è finito un ciclo e i noli si stanno riprendendo.
Se non aumentano i volumi trasportati, crescono le miglia da percorrere, perché la raffinazione si sta spostando sempre più nei Paesi di produzione”.
Barberis comunica che attualmente la società dispone di 6 nuove tanker in consegna tra il 2014 e il 2015: eco-ship con doppio scafo e motori di ultima generazione.
Altre 6 unità bulk carrier sono state ordinate per la parte del gruppo che tratta i carichi secchi.